Film Musica Copyright Español English Français Deutsch Português Italiano Tagalog
<body><!--'"</title></head>--> <script type="text/javascript"> //OwnerIQ var __oiq_pct = 50; if( __oiq_pct>=100 || Math.floor(Math.random()*100/(100-__oiq_pct)) > 0 ) { var _oiqq = _oiqq || []; _oiqq.push(['oiq_addPageBrand','Lycos']); _oiqq.push(['oiq_addPageCat','Internet > Websites']); _oiqq.push(['oiq_addPageLifecycle','Intend']); _oiqq.push(['oiq_doTag']); (function() { var oiq = document.createElement('script'); oiq.type = 'text/javascript'; oiq.async = true; oiq.src = document.location.protocol + '//px.owneriq.net/stas/s/lycosn.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(oiq, s); })(); } //Google Analytics var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount','UA-21402695-19']); _gaq.push(['_setDomainName','tripod.com']); _gaq.push(['_setCustomVar',1,'member_name','yehosef',3]); _gaq.push(['_trackPageview']); (function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })(); //Lycos Init function getReferrer() { var all= this.document.cookie; if (all== '') return false; var cookie_name = 'REFERRER='; var start = all.lastIndexOf(cookie_name); if (start == -1) return false; start += cookie_name.length; var end = all.indexOf(';', start); if (end == -1) end = all.length; return all.substring(start, end); } function getQuery() { var rfr = getReferrer(); if (rfr == '') return false; var q = extractQuery(rfr, 'yahoo.com', 'p='); if (q) return q; q = extractQuery(rfr, '', 'q='); return q ? q : ""; } function extractQuery(full, site, q_param) { var start = full.lastIndexOf(site); if (start == -1) return false; start = full.lastIndexOf(q_param); if (start == -1) return false; start += q_param.length; var end = full.indexOf('&', start); if (end == -1) end = full.length; return unescape(full.substring(start, end)).split(" ").join("+"); } function generateHref(atag, template){ atag.href=template.replace('_MYURL_', window.location.href.replace('http://', '')).replace('_MYTITLE_','Check%20out%20this%20Tripod%20Member%20site!'); } var lycos_ad = Array(); var lycos_onload_timer; var cm_role = "live"; var cm_host = "tripod.lycos.com"; var cm_taxid = "/memberembedded"; var tripod_member_name = "yehosef"; var tripod_member_page = "yehosef/it/index.html"; var tripod_ratings_hash = "1745950241:18a002de377656f22f95d2b77b9394bf"; var lycos_ad_category = null; var lycos_ad_remote_addr = "209.202.244.9"; var lycos_ad_www_server = "www.tripod.lycos.com"; var lycos_ad_track_small = ""; var lycos_ad_track_served = ""; var lycos_search_query = getQuery(); </script> <script type="text/javascript" src="https://scripts.lycos.com/catman/init.js"></script> <script type='text/javascript'> var googletag = googletag || {}; googletag.cmd = googletag.cmd || []; (function() { var gads = document.createElement('script'); gads.async = true; gads.type = 'text/javascript'; var useSSL = 'https:' == document.location.protocol; gads.src = (useSSL ? 'https:' : 'http:') + '//www.googletagservices.com/tag/js/gpt.js'; var node = document.getElementsByTagName('script')[0]; node.parentNode.insertBefore(gads, node); })(); </script> <script type='text/javascript'> googletag.cmd.push(function() { googletag.defineSlot('/95963596/TRI_300X250_dfp', [300, 250], 'div-gpt-ad-1450204159126-0').addService(googletag.pubads()); googletag.defineSlot('/95963596/TRI_above_728x90_dfp', [728, 90], 'div-gpt-ad-1450204159126-1').addService(googletag.pubads()); googletag.defineSlot('/95963596/TRI_below_728x90_dfp', [728, 90], 'div-gpt-ad-1450204159126-2').addService(googletag.pubads()); googletag.pubads().enableSingleRequest(); googletag.enableServices(); }); </script> <script type="text/javascript"> (function(isV) { if( !isV ) { return; } var adMgr = new AdManager(); var lycos_prod_set = adMgr.chooseProductSet(); var slots = ["leaderboard", "leaderboard2", "toolbar_image", "toolbar_text", "smallbox", "top_promo", "footer2", "slider"]; var adCat = this.lycos_ad_category; adMgr.setForcedParam('page', (adCat && adCat.dmoz) ? adCat.dmoz : 'member'); if (this.lycos_search_query) { adMgr.setForcedParam("keyword", this.lycos_search_query); } else if(adCat && adCat.find_what) { adMgr.setForcedParam('keyword', adCat.find_what); } for (var s in slots) { var slot = slots[s]; if (adMgr.isSlotAvailable(slot)) { this.lycos_ad[slot] = adMgr.getSlot(slot); } } adMgr.renderHeader(); adMgr.renderFooter(); }((function() { var w = 0, h = 0, minimumThreshold = 300; if (top == self) { return true; } if (typeof(window.innerWidth) == 'number' ) { w = window.innerWidth; h = window.innerHeight; } else if (document.documentElement && (document.documentElement.clientWidth || document.documentElement.clientHeight)) { w = document.documentElement.clientWidth; h = document.documentElement.clientHeight; } else if (document.body && (document.body.clientWidth || document.body.clientHeight)) { w = document.body.clientWidth; h = document.body.clientHeight; } return ((w > minimumThreshold) && (h > minimumThreshold)); }()))); window.onload = function() { var f = document.getElementById("FooterAd"); var b = document.getElementsByTagName("body")[0]; b.appendChild(f); f.style.display = "block"; document.getElementById('lycosFooterAdiFrame').src = '/adm/ad/footerAd.iframe.html'; // DOM Inj Ad (function(isTrellix) { var e = document.createElement('iframe'); e.style.border = '0'; e.style.margin = 0; e.style.display = 'block'; e.style.cssFloat = 'right'; e.style.height = '254px'; e.style.overflow = 'hidden'; e.style.padding = 0; e.style.width = '300px'; var isBlokedByDomain = function( href ) { var blockedDomains = [ "ananyaporn13000.tripod.com", "xxxpornxxx.tripod.com" ]; var flag = false; for( var i=0; i<blockedDomains.length; i++ ) { if( href.search( blockedDomains[ i ] ) >= 0 ) { flag = true; } } return flag; } var getMetaContent = function( metaName ) { var metas = document.getElementsByTagName('meta'); for (i=0; i<metas.length; i++) { if( metas[i].getAttribute("name") == metaName ) { return metas[i].getAttribute("content"); } } return false; } var getCommentNodes = function(regexPattern) { var nodes = {}; var nodesA = []; var preferredNodesList = ['a', 'c', 'b']; (function getNodesThatHaveComments(n, pattern) { if (n.hasChildNodes()) { if (n.tagName === 'IFRAME') { return false; } for (var i = 0; i < n.childNodes.length; i++) { if ((n.childNodes[i].nodeType === 8) && (pattern.test(n.childNodes[i].nodeValue))) { var areaName = pattern.exec(n.childNodes[i].nodeValue)[1]; nodes[areaName] = n; } else if (n.childNodes[i].nodeType === 1) { getNodesThatHaveComments(n.childNodes[i], pattern); } } } }(document.body, regexPattern)); for (var i in preferredNodesList) { if (nodes[preferredNodesList[i]]) { if( isTrellix && nodes[preferredNodesList[i]].parentNode.parentNode.parentNode.parentNode ) { nodesA.push(nodes[preferredNodesList[i]].parentNode.parentNode.parentNode.parentNode); } else { nodesA.push( nodes[preferredNodesList[i]] ); } } } return nodesA; } var properNode = null; var areaNodes = getCommentNodes( new RegExp( '^area Type="area_(\\w+)"' ) ); for (var i = 0; i < areaNodes.length; i++) { var a = parseInt(getComputedStyle(areaNodes[i]).width); if ((a >= 300) && (a <= 400)) { properNode = areaNodes[i]; break; } } var propertyName = getMetaContent("property") || false; if( isTrellix && (properNode) ) { e.src = '/adm/ad/injectAd.iframe.html'; properNode.insertBefore(e, properNode.firstChild); } else if( isTrellix && !( properNode ) ) // Slap the ad eventhought there is no alocated slot { e.src = '/adm/ad/injectAd.iframe.html'; e.style.cssFloat = 'none'; var cdiv = document.createElement('div'); cdiv.style = "width:300px;margin:10px auto;"; cdiv.appendChild( e ); b.insertBefore(cdiv, b.lastChild); } else if( !isBlokedByDomain( location.href ) ) { var injF = document.createElement('iframe'); injF.style.border = '0'; injF.style.margin = 0; injF.style.display = 'block'; injF.style.cssFloat = 'none'; injF.style.height = '254px'; injF.style.overflow = 'hidden'; injF.style.padding = 0; injF.style.width = '300px'; injF.src = '/adm/ad/injectAd.iframe.html'; if( b && ( !isTrellix || ( typeof isTrellix == "undefined" ) ) ) // All other tripod props { var cdiv = document.createElement('div'); cdiv.style = "width:300px;margin:10px auto;"; cdiv.appendChild( injF ); b.insertBefore(cdiv, b.lastChild); } } }( document.isTrellix )); } </script> <div id="tb_container" style="background:#DFDCCF; border-bottom:1px solid #393939; position:relative; z-index:999999999!important"> <!--form name="search" onSubmit="return searchit()" id='header_search' > <input type="text" placeholder="Search" size=30 name="search2" value=""> <input type="button" value="Go!" onClick="searchit()"> </form> <style> form#header_search { width: 916px; margin: 0 auto 8px; position: relative; } form#header_search input { height: 40px; font-size: 14px; line-height: 40px; padding: 0 8px; box-sizing: border-box; background: #F4F2E9; border: 1px solid #BBB8B8; transition: background-color 300ms ease-out, color 300ms ease; } form#header_search input[type="text"] { width: 100%; } form#header_search input[type="text"]:focus { border-color: #A2D054; background-color: #fff; box-shadow: 0 0px 12px -4px #A2D054; } form#header_search input[type="button"] { position: absolute; top: 1px; right: 1px; opacity: 1; background: #DFDCCF; color: #463734; width: 125px; cursor: pointer; height: 38px; border: none; } form#header_search input[type="text"]:focus ~ input[type='button']:hover, form#header_search input[type='button']:hover { background-color: #A5CE56; color: #fff; } form#header_search input[type="text"]:focus ~ input[type='button'] { background-color: #52AEDF; color: #fff; } </style> <script> function searchit(){ // determine environment var search_env if (lycos_ad_www_server.indexOf(".pd.") > -1) { search_env = 'http://search51.pd.lycos.com/a/'; } else if (lycos_ad_www_server.indexOf(".qa.") > -1) { search_env = 'http://search51.qa.lycos.com/a/'; } else { search_env = 'http://search51.lycos.com/a/'; } var search_term = encodeURIComponent(document.search.search2.value) var search_url = search_env+search_term; window.open(search_url); return false } </script--> <style> .adCenterClass{margin:0 auto} </style> <div id="tb_ad" class="adCenterClass" style="display:block!important; overflow:hidden; width:916px;"> <div id="ad_container" style="display:block!important; float:left; width:728px "> <script type="text/javascript"> if (typeof lycos_ad !== "undefined" && "leaderboard" in lycos_ad) { document.write(lycos_ad['leaderboard']); } </script> </div> </div> </div> <script type="text/javascript"> if (typeof lycos_ad !== "undefined" && "slider" in lycos_ad) { document.write(lycos_ad['slider']); } </script> <!-- added 7/22 --> <div id="FooterAd" style="background:#DFDCCF; border-top:1px solid #393939; clear:both; display:none; width:100%!important; position:relative; z-index:999999!important; height:90px!important"> <div class="adCenterClass" style="display:block!important; overflow:hidden; width:916px;"> <div id="footerAd_container" style="display:block!important; float:left; width:728px"> <iframe id="lycosFooterAdiFrame" style="border:0; display:block; float:left; height:96px; overflow:hidden; padding:0; width:750px"></iframe> </div> </div> </div> .</body>

« Le famiglie sono la Chiesa domestica dove Gesù cresce; cresce nell’amore degli sposi, cresce nella vita dei figli. Per questo il nemico attacca tanto la famiglia: il diavolo non la vuole! E cerca di distruggerla, cerca di impedire che l’amore si realizzi. Le famiglie sono questa Chiesa domestica.

La Chiesa è una famiglia spirituale, casa di coloro che credono in Gesù e vivono secondo i suoi insegnamenti; e la famiglia, una piccola Chiesa domestica, una scuola d’amore per Dio e per il prossimo.

Il nucleo familiare di Gesù, Maria e Giuseppe è, per ogni credente, e specialmente per le famiglie, una vera scuola del Vangelo. Qui ammiriamo la realizzazione del piano divino di fare della famiglia una speciale comunità di vita e d’amore. Qui impariamo che ogni nucleo familiare cristiano è chiamato a essere ‘Chiesa domestica’, per far risplendere le virtù evangeliche e diventare fermento di bene nella società. Le caratteristiche tipiche della Sacra Famiglia sono: raccoglimento e preghiera, comprensione e rispetto reciproci, spirito di sacrificio, lavoro e solidarietà.

È nella famiglia unita che i figli raggiungono la maturità della loro esistenza, vivendo l’esperienza significativa ed efficace dell’amore gratuito, della tenerezza, del rispetto reciproco, della comprensione mutua, del perdono e della gioia.

Con la autentica scuola del Vangelo che il nucleo familiare di Gesù, Maria e Giuseppe rappresenta per tutti i credenti, nella quale impariamo che ogni nucleo familiare è chiamato a essere una Chiesa domestica, il Santo Padre ha sottolineato ‘le caratteristiche tipiche della Sacra Famiglia’. Ossia, ‘raccoglimento e preghiera, comprensione e rispetto reciproci, spirito di sacrificio, lavoro e solidarietà’.

Dall’esempio e dalla testimonianza della Sacra Famiglia, ogni famiglia può trarre preziose indicazioni per lo stile e le scelte di vita, e può trovare forza e saggezza per il cammino di ogni giorno. La Vergine e San Giuseppe insegnano ad accogliere i figli come dono di Dio, a generarli e educarli, cooperando in modo meraviglioso all’opera del Creatore e donando al mondo, in ogni bambino, un nuovo sorriso. È nella famiglia unita che i figli maturano la loro esistenza, vivendo l’esperienza significativa ed efficace dell’amore gratuito, della tenerezza, del rispetto reciproco, della comprensione mutua, del perdono e della gioia.

La vera gioia che si sperimenta nella famiglia non è qualcosa di casuale o fortuito. È una gioia frutto dell’armonia profonda tra le persone, che ci fa gustare la bellezza di stare insieme, di sostenerci a vicenda nel cammino della vita. Ma alla base della gioia c’è la presenza di Dio, il suo amore accogliente, misericordioso e paziente verso tutti. Se la porta della famiglia non si apre alla presenza di Dio e al suo amore, la famiglia perde l’armonia, prevalgono gli individualismi e la gioia si spegne. Al contrario, la famiglia che vive la gioia della fede la comunica spontaneamente, è sale della terra e luce del mondo, è lievito per tutta la società.

Che Gesù, Maria e Giuseppe benedicano e proteggano tutte le famiglie del mondo, affinché in esse regnino la serenità e la gioia, la giustizia e la pace, che Cristo, nascendo, ha portato come dono all’umanità.»

Papa Francesco


« La vita è qualcosa di prezioso, conservala. » | Madre Teresa di Calcutta |
Ricordo che prima di nascere ero terribilmente angosciato perché il mondo mi aveva già condannato a morte; avevano già fissato il mio destino all’esilio eterno, ma « nella mia angoscia gridai a Jahvè ed egli mi rispose; dal fondo dell’abisso urlai e tu mi ascoltasti. » | Giona 2,2 | Salmi 130,1 | Dalle profondità dell’abisso invocai il Signore: ¡Abbá! ¡Abbá! ¡Abbá!

La mia anima attende il Signore più di quanto le sentinelle attendano l’aurora.
Do gloria al mio Dio Jahvè prima che cali l’oscurità e prima che i miei piedi inciampino nell’esilio, avvolti da dense tenebre. Parlo a mia madre dal suo grembo, con l’amore del suo unico figlio, sperando che oda la mia voce supplicante: « Ma se non lo ascolterete, in silenzio la mia anima piangerà per quell’orgoglio, i miei occhi verseranno lacrime, verseranno copioso pianto, perché il gregge di Jahvè è prigioniero. » | Geremia 13,17 |

Signore, ho sentito nel cuore di mia madre che non mi ama, che sono un ostacolo per i progetti della sua vita. Mio Dio, perdonala, non sa quello che fa, è confusa dalla sporcizia della cultura della morte che ha deformato la sua coscienza. Mi dice: non faccio nulla di male, è il mio corpo!
La mia stessa madre desidera togliermi la vita che tu, mio Dio, mi hai dato. « Abbà, Padre! Tutto è possibile per te; nella mia angoscia grido a te, sono coperto di tenebre, dal fondo dell’abisso ti supplico: Padre mio, se è possibile, rinnova questo cuore, illuminalo con la tua luce che attraversa le profondità dell’eternità, fa’ che rifletta e mi dia l’opportunità di vivere, ma non come voglio io, bensì come vuoi tu. » | Matteo 26,39 | Marco 14,36 | Gesù, in te confido, solo tu, Signore, puoi salvare!

Madre mia, voglio vivere, voglio ridere, cantare, godere della vita, voglio essere felice e anche piangere; so che la vita è difficile, ma voglio lottare fino alla fine, fino al giorno in cui il mio Dio, colui che mi ha dato la vita, mi chiamerà per godere del regno eterno.
Non ho la felicità di conoscere mia madre, di vedere il suo volto, non ho contemplato il sole, non l’ho conosciuto, sono come i feti che non hanno visto la luce, perché tra vanità sono venuto e nelle tenebre vado; mentre il mio nome resta nascosto nelle ombre.
Ti amo, mia madre; Dio mi ha fatto per amare e non per odiare.
Mia amata, anche se toglierai la vita a questo, il più piccolo dei tuoi figli, continuerò ad amarti, mamma, perché sei la madre che Dio mi ha dato; sono carne della tua carne e sangue del tuo sangue.
Che Dio ti perdoni e abbia misericordia della tua anima.

Ascolta la voce di Dio: « Figlio mio, non temere né spaventarti, io vado davanti a te, sono con te, non ti lascerò né ti abbandonerò. Alzati, risplendi, perché è giunta la tua luce e la gloria del Signore brilla su di te! Poiché le tenebre coprono la terra e un’oscurità densa avvolge le nazioni, ma il Signore risplenderà su di te e la sua gloria apparirà sopra di te. » | Isaia 60 | « Ti ho affidato a una donna, ella è tua madre, l’ho fatta intelligente, sensibile, allegra, bella; ride e gode della meraviglia della vita, soffre e piange, ma soprattutto può amare in grande misura. »
Si avvicinarono a Gesù i maestri della legge, complottarono e lo misero alla prova in mezzo a tutti.
Gli posero questa domanda:
Signore, vogliamo legalizzare l’aborto, abbiamo molti attenuanti giuridici:
• In caso di stupro;
• Pericolo di vita per la madre—chi ha detto che il più grande amore è dare la vita per l’amato? È una follia, preferiamo la donna che può darci i figli che vogliamo, quando e come vogliamo. Inoltre, abbiamo il potere di manipolare geneticamente la vita, non abbiamo neanche bisogno della tua approvazione;
• Il bambino è un ostacolo al progetto professionale della donna;
• Malformazioni congenite nel feto—possiamo manipolare gli embrioni a nostro piacimento e buttare via quelli che non servono;
• Risparmiare denaro sui servizi sanitari e sull’alimentazione che spendiamo per le persone, migliorando l’economia del paese. Meno teste di bambini poveri, più soldi per noi che abbiamo il potere: ‘meno è più’;
• Possiamo controllare la popolazione manipolando le loro idee a nostro piacimento, è una popolazione debole;
• Eutanasia, assassinio di moribondi e agonizzanti;
• Uccidere gli anziani, i disabili e i poveri che non sono utili ai nostri interessi;
• Matrimonio tra omosessuali, che possono adottare figli con tutta la libertà come una vera famiglia e generare figli con mezzi artificiali; questo di ‘uomo e donna’ è cosa del passato.
Siamo certi, sappiamo e siamo consapevoli che da Dio viene tutto ciò che è buono, come l’amore, la santità e la vita, e che noi, senza Dio, deformiamo la verità in menzogna, e viene tutto ciò che è male, come l’odio, il peccato e la morte.
Gesù Cristo, Figlio dell’Altissimo Dio, che facciamo?
Gesù si chinò a scrivere per terra e disse: « IO SONO COLUI CHE SONO. »
Quando disse loro: « Io sono », indietreggiarono e caddero a terra, improvvisamente confusi e rimasero come morti!
Jahvè Sabaoth si alzò e disse: Non uccidere!
« Guai a voi, ipocriti, che divorate e manipolate i poveri e i più deboli e fingete di fare tanto bene all’umanità. Per questo sarete giudicati con maggiore severità. »
E, chinandosi di nuovo, scrisse sulla terra.
Non mi ascoltarono quando dissi loro: « Jahvè li creò, uomo e donna. » E li benedisse, dicendo: « Siate fecondi, moltiplicatevi. » Sono stanco delle vostre abominazioni.

Se aveste compreso cosa significa: Misericordia voglio, e non sacrifici, non avreste condannato gli innocenti.

Serpenti! Razza di vipere! Come sfuggirete al castigo dell’inferno?

Maledetti siano per tutta l’eternità. Allontanatevi da me!
Essi, rialzandosi vergognosi, atterriti e timorosi davanti a Lui, cominciarono a tremare e, udite le parole di Gesù, si ritirarono uno dopo l’altro, a partire dai più anziani; e Gesù rimase solo con la donna, che era ancora nel mezzo.
Rialzandosi, Gesù le disse: « Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata? »
Ella rispose: « Nessuno, Signore. » Gesù le disse: « Neanch’io ti condanno. Va’ e d’ora in poi non peccare più. »
Gesù parlò loro di nuovo, dicendo: « Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita. »

I peccatori continuavano a gridare: « ABORTISCILO, UCCIDILO, FALLO SPARIRE! »
Gridavano sempre più forte e il tumulto aumentava.
Per la terza volta il Giudice disse loro: « Ma che male hanno fatto questi piccoli che credono in me? Questi figli sono i minori dei miei figli. Non trovo in loro alcun crimine che meriti la morte. »
Essi insistevano a gridare, lamentandosi, e le grida divenivano sempre più violente. « Taglialo, uccidilo, distruggilo! »
Tutta la folla iniziò a gridare a una sola voce: « Via costui, vogliamo il peccato e sua madre! » « Chi è responsabile di questo sangue innocente? » E tutto il popolo rispose: « Che il suo sangue ricada su di noi e sui nostri figli. »
Il Re risponderà loro: Allontanatevi da me, maledetti, andate al fuoco eterno preparato per il diavolo e i suoi angeli. Vi assicuro che quello che avete fatto a uno di questi piccoli, l’avete fatto a me.
Poi ebbi una visione: questi, a sinistra, furono seguiti da una grande moltitudine; discesero come morti nell’Abisso, che li coprì di tenebre; furono gettati vivi nello stagno di fuoco che arde con zolfo e scomparvero per sempre, e saranno tormentati giorno e notte nei secoli dei secoli. Questi sono quelli che hanno disprezzato Jahvè.
Io sono l’Alfa e l’Omega, il Principio e la Fine, dice il Signore Dio, « Colui che è, che era e che verrà », l’Onnipotente.

Chiesa Cattolica
« È missione particolare della Chiesa e del nostro ministero episcopale riaffermare, innanzitutto, che l’aborto procurato è morte, è l’assassinio di una creatura innocente. »
Dobbiamo proclamare l’intangibilità del diritto di vivere e di vivere con dignità contro l’aborto, crimine aberrante che presenta le caratteristiche del sistema totalitario nei confronti dell’essere umano più indifeso.
« Nessuno può avere atteggiamenti di condiscendenza o, in qualsiasi modo, passivi di fronte alla realtà dell’aborto. »
L’aborto è un « crimine abominevole ».
« In nessun caso l’aborto deve essere promosso come metodo di pianificazione familiare. »
Dio dice: « Non ucciderai! »
Aborto ed eutanasia sono « terrorismo dal volto umano ripugnante », un « crimine abominevole », e le cliniche dove si praticano aborti sono « autentici mattatoi di esseri umani ».
L’aborto o l’eutanasia sono mascherati in « espressioni che nascondono la tragica realtà dei fatti ».
Contro coloro che deformano la verità: Guai a quelli che chiamano il male bene e il bene male, che trasformano le tenebre in luce e la luce in tenebre, che rendono dolce l’amaro e amaro il dolce!
Guai alle nazioni che si dicono « civilizzate » e che promulgano « leggi contrarie alla natura umana ».
L’assassinio di un essere umano indifeso è chiamato interruzione volontaria della gravidanza e l’eutanasia è chiamata « morte con dignità ».
« Ogni bambino assassinato con un aborto è un indice di grande povertà, perché ogni vita umana è importante e ha un carattere speciale per Dio. »
L’aborto procurato è morte, è l’assassinio di una creatura innocente.
Con la pratica legale dell’aborto, l’umanità subirebbe un altro grande fallimento del diritto e della giustizia.
Il diritto alla vita non è una questione di ideologia; non è solo un diritto religioso; è un diritto dell’uomo. Il diritto più fondamentale dell’uomo! Dio dice: « Non ucciderai! » (Esodo 20,13). Questo comandamento è, al tempo stesso, un principio fondamentale e una norma del codice morale, inscritta nella coscienza di ogni uomo.
Alla donna, « Dio affida in modo speciale l’uomo, ossia l’essere umano »; in virtù della sua vocazione all’amore, « una donna non può trovarsi se non donando amore agli altri ».
In una società tante volte segnata da segni di morte e mancanza d’amore, come la violenza, l’aborto, l’eutanasia, l’emarginazione dei poveri e di chi non è utile, la donna è chiamata a mantenere viva la fiamma della vita, il rispetto per il mistero di ogni nuova vita.
Madre Teresa di Calcutta:
La vita è il dono più grande di Dio. Per questo è triste vedere cosa succede oggi in tante parti del mondo: la vita è deliberatamente distrutta dalla guerra, dalla violenza, dall’aborto. E noi siamo stati creati da Dio per cose più grandi: amare ed essere amati. Ho affermato molte volte, e ne sono sicura, che il più grande distruttore della pace nel mondo attuale è l’aborto. Se una madre può uccidere il proprio figlio, cosa può impedire a te e a me di ucciderci reciprocamente? L’unico che ha il diritto di togliere la vita è Colui che l’ha creata. Nessun altro ha questo diritto; né la madre, né il padre, né il medico, né un’agenzia, né una conferenza, né un governo. [...] Mi atterrisce il pensiero di tutti coloro che uccidono la propria coscienza per poter commettere l’aborto. Dopo la morte, ci troveremo faccia a faccia con Dio, il Donatore della vita. Chi assumerà la responsabilità davanti a Dio per i milioni e milioni di bambini che non hanno avuto la possibilità di vivere, amare ed essere amati? [...] Un bambino è il dono più grande per la famiglia e per la nazione. Non rifiutiamo mai questo dono di Dio. Questa lunga citazione è di Madre Teresa di Calcutta. Mi rallegro che Madre Teresa abbia potuto parlare a Kalisz.

Maria, Madre degli uomini, accogli la nostra richiesta che riecheggia il grido angosciato delle vittime dell’aborto, dell’odio, della guerra e di tanti altri attentati alla vita. Sii sostegno per i deboli e consolazione per chi soffre ingiustamente. Tocca il cuore di coloro che rifiutano la luce della verità e, uccidendo, mortificano la propria umanità.
Volver arriba <iframe><noscript><xmp><pre> <?php $content = ob_get_clean(); echo compress_output($content); ?>